
Salita delle 4 cime più importanti del gruppo dolomitico delle Pale di San Martino arrampicando sulle vie normali con difficoltà di terzo e quarto grado. Un’esperienza unica per vivere la vera essenza della montagna, un viaggio alla scoperta di ambienti straordinari, in compagnia di una guida alpina.
PROGRAMMA:
1° giorno
Cimon della Pala 3185 mt: ritrovo a San Martino di Castrozza presso gli impianti di risalita al Col Verde, salita della Via Ferrata Bolver Lugli fino al Bivacco delle Fiamme Gialle e successiva ascensione al Cimon della Pala per la via normale. Discesa e pernottamento al Rifugio Pedrotti alla Rosetta.
2°giorno
Pala di San Martino 2987mt : partenza dal rifugio Pedrotti alla Rosetta e salita per la via normale alla Pala di San Martino, discesa e pernottamento al Rifugio Pradidali.
3°giorno
Cima Canali 2897mt : salita per la via Zecchini-Brodie (spigolo nord) classica attraversata della Cima Canali e discesa attraverso la via normale. Pernottamento al Rifugio Pradidali.
4°giorno
Cima Sass Maor 2897mt: partenza dal rifugio Pradidali ferrata del Porton e del Velo, salita per la via Normale al Sass Maor e discesa a San Martino di Castrozza.
Note: Le salite sono da effettuarsi con a una o due persone che abbiano un buon allenamento.
Quota di partecipazione: per due persone Euro 1.400,00. Nella quota sono compresi i pernottamenti in rifugio e la guida alpina. Non è invece compreso l’uso dell’impianto di risalita Colverde/Rosetta.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni: info@aquilesanmartino.com / 0439 768795 – 3429813212