Le località del corso verranno scelte in base alle condizioni nivometereologiche. Dolomiti (San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Passo San Pellegrino.
e' richiesta una discreta tecnica di discesa in pista e un discreto allenamento aerobico (La Guida può decidere l'esclusione dal corso nel momento che non ci sia il livello minimo richiesto)
Zaino da sci, ARTVA, pala, sonda, scarponi da sci alpinismo, sci da sci alpinismo con attacco predisposto per la salita ( nel caso di snowboard bisognerà avere splitboard e bastoni telescopici ). Pelli di foca, rampant, bastoni telescopici.
NOLEGGIO ATTREZZATURA
Per chi fosse sprovvisto di attrezzatura è molto importante provvedere ad avvisare la guida alpina all’atto dell’iscrizione cosi da poter provvedere il prima possibile al noleggio presso un negozio specializzato
COSTO:
Il costo è di 300 €
Il costo si riferisce ad un gruppo di 6 partecipanti
Il costo comprende: La Guida Alpina e noleggio ARTVA. Nota: Nel caso di corso programmato in 2 giornate consecutive con pernottamento, le spese della Guida Alpina sono da dividere fra i partecipanti.
Il costo non comprende: il viaggio, il vitto e le spese della Guida Alpina
Come iscriversi: presso ufficio Guide Alpine Aquile di San Martino o tramite mail con versamento di un caparra del 50% (bonifico o contanti) e saldo entro l'inizio dell'attività.
Programma
- 1° giorno: mezza giornata prove ARTVA, mezza giornata su pista
- 2° giorno: tecnica salita, tecnica discesa - gita 600 metri di dislivello
- 3° giorno: mezza giornata prove ARTVA, gita con bussola e cartina
- 4° giorno: gita completa
- 5° giorno: giornata tecnica con prove di ricerca tramite ARTVA con il Centro Valanghe di Arabba.