Mitica traversata da San Martino di Castrozza a Cortina d’Ampezzo che ripercorre gli itinerari fatti dalle guide alpine già negli inverni di metà novecento. si utilizzano il più possibile gli impianti, integrando con brevi salite con le pelli o a piedi, sci in spalla. Vengono sciati i gruppi più belli delle Dolomiti: Pale di San Martino, Falcade e Col Margherita, Marmolada e Cima Uomo, Arabba e Padon, Pordoi e Sella, Falzarego e 5 torri, Tofane e Cristallo.
Programma:
1° giorno: da San Martino di Castrozza al Passo San Pellegrino: salita al Rosetta cogli impianti e discesa a Gares per la Val Bona, pranzo e spostamento a Molino, salita al Col Margherita, discesa per la parete Nord e pernottamento al Passo San Pellegrino.
2° giorno: salita con le pelli al Passo Forca Rossa e discesa per Malga Ciapela, Freeride in Marmolada e pernottamento al Rifugio Pian dei Fiacconi.
3° giorno: spostamento con impianti ad Arabba e Pordoi, discesa in Val Lasties e pernottamento al Lupo Bianco.
4° giorno: Val de Mesdì e freeride a Corvara. pernottamento a Corvara.
5° giorno: Spostamento con impianti in zona Falzarego e 5 torri e pernottamento in rifugio.
6° giorno: Freeride a Cortina e Cristallo, rientro in serata a San Martino di Castrozza. Cena al ristorante dell’Hotel Regina, sauna e idromassaggio by night sotto le stelle.
L’escursione costa 1200 € a persona. Nel prezzo sono compresi i pernottamenti con mezza pensione, guida alpina, assicurazione personale e trasporto bagagli.
Periodo: su prenotazione da febbraio a chiusura impianti.
dal 2 al 7 marzo