
Questo grandioso itinerario unisce nella versione integrale la città di Bressanone con Feltre, quella proposta è una versione ridotta che parte dal Passo Valles e arriva alla cittadina Medioevale di Feltre attraversando le splendide Pale di San Martino e la scogliera delle Vette Feltrine. L'itinerario si mantiene a una quota media sui 2100 mt, con punte vicino ai 3000 mt e difficoltà non rilevanti. Alcuni facili passaggi su roccia sono attrezzati con fune metallica, a volte sono un pò esposti, ma non insidiosi. SI tratta di una delle alte vie più facili con sentieri segnalati e solo all'inizio dell'estate si potrebbero trovare difficoltà nei canali innevati. Grazie ai numerosi punti d'appoggio, l'Alta via non risulta essere molto faticosa e può essere considerata come l'itinerario più affascinante delle Dolomiti Occidentali, una delle Alte Vie più prestigiose. Dislivello: primo giorno: Passo Valles - Rifugio Mulaz mt 650 salita - 100mt discesa (4 ore) secondo giorno: Rifugio Mulaz - Rifugio Pradidali mt 560 salita - 690 mt discesa (6,30 ore) terzo giorno:Rifugio Pradidali - Passo Cereda mt 1000 salita - mt 1870 discesa (9.30 ore) quarto giorno: Passo Cereda - Rifugio Boz mt 1000 salita – mt300 discesa (8 ore) quinto giorno: Rifugio Boz - Rifugio Dal Piaz mt 400 salita – mt 200 discesa (6 ore) sesto giorno: Rifugio Dal Piaz - Passo Croce d'Aune mt 1000 discesa (2 ore 30) Tempo di percorrenza: 6 giorni l'itinerario completo Difficoltà: Escursionistica con passaggi attrezzati semplici. Impegnativo per la lunghezza dell'itinerario Numero minimo partecipanti: 6 Quota di partecipazione: 530 euro comprendenti Guida Alpina, mezza pensione ai rifugi e packet lunch, assicurazione personale e rientro con taxi al Passo Valles. Equipaggiamento: abbigliamento comondo, scarponi da trekking, zaino, giacca a vento - pranzo al sacco - indumenti di ricambio e beauty case
Durata
6 giorniDifficoltà
EE Scopri di piùDurata
6 ggDifficoltà
media - alta Scopri di piùDurata
36.30 ore complessiveDifficoltà
Scopri di più