Skialp sull’ Etna dal 4 al 7 febbraio
Data Inizio: 04/02/2021
Data Fine: 07/02/2021
Luogo: Areoporto Catania
Costo:
Quattro giorni di grande scialpinismo nel vulcano più grande dell'Europa Occidentale, un 3000 mt a picco sul mare. Puoi provare l'esperienza di sciare in vista mare e di passeggiare alla sera dopo una giornata di sci sul lungomare di Taormina o cenando con dell'ottimo pesce siciliano. Un viaggio indimenticabile nel cuore della cultura e dell'ambiente dell'isola della Trinacria.

Foto di Ruggero Arena gentilmente concesse da Gm Calze.
Programma:
Ritrovo giovedì 4 febbraio all’aeroporto Fontanarossa di Catania.
Pomeriggio visita alla citta di Catania .
In serata raggiungeremo il caratteristico paesino di Acitrezza sul mare dove alloggeremo in un accogliente b e b . cena in ristorante tipico.
Venerdì’:
Il Versante Nord dell’Etna: Da Piano Provenzana per sciare nel versante più selvaggio dell’Etna. Alla sera visita a Taormina la perla dello Ionio. Itinerario: Piano Provenzana (1810) - Monte Nero delle Concazze (2192) - Lave del 1964-69 - Piano delle Concazze (2800) - Osservatorio Astronomico dei Pizzi Deneri (2818) - Canalone Centrale - Monte Nero delle Concazze - P.Provenzana.
Classica dello scialpinismo lungo il versante Nord dell’Etna, a vista del Mar Ionio e della Costa Calabra. Molto bella e abbastanza impegnativa la discesa del canale centrale del Pizzo Deneri che si spinge per oltrew 1000 m. vert. Di dislivello lungo il ripido crinale fino al bosco. Disl. 1000. mt. (+ 300 al Cretere Nord m.3140)
Sabato:
Grande attraversata dell’Etna da Nord/Est a Sud/Ovest : Piano Provenzana (1810) - Spunta Lucia (2940) - Monte Guardirazzi (1973) - Rifugio Monte Scavo (1785) - M.Nunziata - Cancello Demanio Forestale Milia (1700). Disl. 1150.
Attraversata selvaggia e poco frequentata che permette di sciare i bellissimi Pendii di Punta Lucia ad Ovest in direzione di Bronte, per poi ritornare con le pelli verso il versante Sud del Vulcano sfruttando la strada forestale.
Domenica:
versante sud dell’Etna:
Nicolosi rifugio Sapienza quota 1900m, da qui iniziamo la nostra giornata di sci con l´ausilio degli impianti di risalita una telecabina , 1 seggiovia e 3 skilift fino ad una quota di 2700m. Senza dover mettere le pelli potremo fare diverse discese in fuoripista tra cui il canalone degli svizzeri e la splendida piramide in base alle condizioni della neve scenderemo una parte della valle del Bove dove si potrà godere un panorama mozzafiato sul mare e i crateri sommitali.
Rientro in areoporto nel pomeriggio
Il programma potrà subire variazioni in base alle mutevoli condizioni climatiche e della neve.
Prezzo:a persona: 350
Comprende:
Noleggio furgoni per il trasporto
Guida alpina
Non comprende biglietto aereo, pasti, impianti di risalita ed eventuali altre spese personali.
Importante: Ai fini organizzativi è necessario dare conferma entro il 15 gennaio 2020 e versare la caparra di €150,00 entro tale data.
Per info Eric 3288743739

ATTREZZATURATECNICA INDIVIDUALE:
ZAINO minimo 30 lt massimo 40 lt possibilmente con portasci o porta snowboard
Sci da scialpinismo con attacchi idonei alla salita o snow con ciaspe
Bastoncini meglio se telescopici
Scarponi da scialpinismo complementari agli attacchi o da snowboard
Pelli di foca con buona colla e in buono stato adatte agli sci (max 3 mm più strette dello sci per lato)
Rampant (coltelli da salita)
Ramponi classici anche leggeri con antizoccolo
Lampada frontale con pile nuove
Piccola borraccia o thermos
Kit di soccorso:
Artva con pile NUOVE
Pala
Sonda
Piccolo prontosoccorso: compeed per le vesciche – Aspirina – Crema solare ad alta protezione – protezione per le labbra.
Vestiairio
Occhiali da Sole ad alta protezione
Maschera da sci
Berretto
Guanti da sci pesanti
Guanti leggeri per la salita
Giacca in windstopper o pile
Giacca in goretex o simile per il vento impermiabile
Pantaloni da montagna per la salita
Copri pantaloni per il vento
Calzetti da montagna almeno 2 paia
Almeno due t-shirt traspiranti
Ovviamente piccola valigia con ricambio per la città e il necessario per l’igiene personale.
Gli asciugamani vengono forniti dalla struttura ospitante quindi risparmiamo spazio in valigia.