
Tempo di percorrenza: 4 h
Dislivello: 500 mt fino alla Cima della Fradusta
Difficoltà: Facile
Nel cuore del frastagliato gruppo delle Pale, sulle propaggini dolomitiche sud-orientali che circondano Fiera di Primiero e il Passo Rolle con cime oltre i 3000 metri, si cela un pietroso e suggestivo altopiano. Una meta ideale, in condizioni di neve e di tempo favorevoli, per un’escursione con le ciaspole.
L’Altopiano delle Pale è uno dei posti più singolari delle Dolomiti, dove risiede un’avvallamento che registra le temperature minime più basse d’Italia. Le montagne, osservate dalla valle, appaiono ostili e pericolose, ma a un’altitudine media di 2500 m si trasformano in un altipiano di circa 50 km2 di superficie, disseminato di rocce frantumate, piccole conche e cupole.
Da San Martino si prendono gli impianti di risalita della Rosetta che ci portano direttamente a 2600m di quota. Ci si dirige verso il Rifugio Pedrotti, inoltrandoci successivamente nell’altopiano in direzione Sud Est superando un susseguirsi di sali e scendi ci si porta alla base del ghiacciaio della Fradusta. Da qui si rientra al Rifugio Pedrotti percorrendo un sentiero differente.
Al momento non abbiamo pianificato nessuna uscita di questo tipo. Torna a trovarci a breve!