
La scuola di alpinismo e scialpinismo AQUILE di San Martino e Primiero propone :
Tre giorni dedicati all’arrampicata in Dolomiti e all’apprendimento delle tecniche e manovre necessarie per scalare e muoversi in sicurezza.
Programma del corso: il corso si svolgerà in tre giornate di maggio/giugno/luglio
I luoghi di svolgimento saranno alcune falesie nei dintorni di Fiera di Primiero
Castel Pietra , San Silvestro , parco Laghetti a Frassenè. Le uscite in montagna saranno in zona Val Canali e Val Pradidali nelle Pale di San Martino, terza opzione Moiazza, date e luoghi saranno concordati di volta in volta con i partecipanti.
Le finalità sono: l’insegnamento delle tecniche di arrampicata su roccia dolomitica,conoscenza dei materiali e attrezzatura, l’autoprotezione e il riconoscimento dei pericoli, movimentazione in base al tipo di roccia, movimentazione in sicurezza in parete ed in ferrata, acquisizione delle nozioni necessarie per saper godere delle bellezze delle nostre montagne senza esporsi a pericoli.
Il primo giorno lavoreremo in falesia, tratteremo la movimentazione ,i materiali e l’assicurazione con prove pratiche ,le nozioni per la sicurezza e valuteremo in base al livello del gruppo il tipo di salite in montagna da programmare nei giorni seguenti.
Nelle due giornate seguenti ci sposteremo in ambiente dolomitico ,Val Canali, Moiazza .
Due giornate dove verranno affrontate salite di piu’ tiri in parete, adeguate al livello dei partecipanti.
Per queste giornate la progressione sarà assistita con guida alpina in rapporto di 1 guida:2 allievi
costo a persona:260 euro
num. minimo di partecipanti:4
la quota comprende: accompagnamento guida alpina, assicurazione.
La quota non comprende: spese di vitto e alloggio in rifugio spese di viaggio ed eventuali impianti di risalita.
materiale occorrente: casco, imbracatura bassa, scarpette, zaino 25/30 litri, scarpe da avvicinamento, vestiario adatto per muoversi in montagna e per coprirsi in caso di pioggia.
Prenotazione 20 giorni prima
le date saranno concordate in base alle condizioni meteo e di innevamento, se vi fossero gruppi autonomi c’e’ la possibilita’ di date a richiesta.
Per informazioni dettagliate o richieste particolari contattare la guida alpina Renzo Corona
Cell: 335 1045569. Mail renzoc64@gmail.com
Al momento non abbiamo pianificato nessuna uscita di questo tipo. Torna a trovarci a breve!