
“E'immenso il senso di avventura e soddisfazione che vivi sulle montagne, mentre arriva il tempo di salirne un'altra, e un'altra ancora.”
Ciao a tutti! Mi chiamo Livio, sono nato nel 1979 e cresciuto nelle splendide valli di Primiero e Vanoi tra le Pale di San Martino e la catena del Lagorai. Ho iniziato tardi a frequentare la montagna, ma non smetterò mai di ringraziarla per tutto quello che mi ha trasmesso dando un significato immenso alle mie giornate.
Vengo dalla corsa in montagna e dallo sci alpinismo, svolti a livello non agonistico ma in ugual modo performante. Da lì ho cominciato a conoscere la montagna in modo più ampio, e mi si è aperto un mondo a 360°. I miei occhi sono stati subito attratti dalle discese ripide, dalle cascate di ghiaccio, dalle pareti dolomitiche, dalle creste di alta montagna e dai lunghi trekking in particolar modo nella selvaggia catena del Lagorai. Le Dolomiti poi, sono magnifiche e le Alpi immense, tanto da coinvolgermi irresistibilmente.
Ora ho conseguito il brevetto di Maestro di sci e Guida Alpina entrando a far parte del gruppo storico delle Aquile di San Martino. Ho varie specializzazioni, tra cui lo sci da Telemark dove posso sentirmi libero di interpretare qualunque pendio dando spazio a sogni che sembravano estinti nella mia mente, sfruttando al meglio il tempo e la compagnia che la montagna mi offre ovunque mi trovi.
Canto in un coro di montagna il Sass Maor di Primiero che prende nome da una delle vette più suggestive e imponenti delle Pale. In estate faccio anche l'apicoltore producendo un ottimo miele di montagna,cosi da chiudere il cerchio vivendo immerso completamente nella natura. Vorrei ora trasmettere e condividere con chi lo desidera tutto questo , nel rispetto di ogni singolo angolo di questa realtà che confina con il cielo, e attraverso l'amore per la montagna e la natura con i suoi perchè in ogni stagione.
Cell. +39 347 1031969
E-mail: liviopinese@libero.it